lunedì 20 dicembre 2010

A Caltagirone riparte la seconda rassegna FAMIGLIE A TEATRO


Ritorna a Caltagirone (CT) dal 26 Dicembre, dopo il successo dello scorso anno, la Rassegna di Teatro perl'Infanzia Famiglie a Teatro” promossa dall’ Associazione Culturale “Nave Argo”.

Nuova la sede di svolgimento della Rassegna che per questa seconda edizione sarà l’Auditorium del Plesso scolastico di Via Fisicara n.74, sezione distaccata dell’Istituto Comprensivo “Giorgio Arcoleo”.

Il cartellone è composto da cinque spettacoli proposti da altrettante compagnie teatrali siciliane.

La rassegna sarà aperta Domenica 26 Dicembre dalla Compagnia PiDa di Catania che presenterà lo spettacolo “Enrichetto il Brutto”: una fiaba per bambini ispirata all’omonimo racconto di Charles Perrault rivisitato ed impreziosito da musiche e canzoni. In scena ci saranno Francesco Maria Attardi, Melita Basile e Maddalena Longo con la regia curata da Giovanna Criscuolo.

Domenica 2 Gennaio sarà in scena il gruppo teatrale la Casa di Creta di Catania che presenterà lo spettacolo “ Palla di lardo”, con Antonella Caldarella e Steve Cable. Uno spettacolo con canzoni, clownerie e gag irresistibili che invita a riflettere sull'importanza del mangiare sano e dell'attività fisica.

Il Teatro dei Naviganti di Messina Domenica 23 Gennaio presenterà lo spettacolo “La storia di Pinocchio” con Mariapia Rizzo, Valentina Alessi, Stefania Pecora e la regia di Domenico Cucinotta. Un’originale rivisitazione delle gesta del famoso burattino di Collodi, bambino impertinente che cresce imparando dai propri sbagli.

Domenica 6 Febbraio Nave Argo sarà in scena con “Cappuccetto…verde!” con Tiziana Vaccaro e Alfio Zappalà e la regia di Antonella Caldarella. Uno spettacolo originale che concilia la familiarità di una fiaba universalmente nota ed amata, e dei suoi personaggi, con un messaggio ambientalista reso appassionante dal ritmo della narrazione, dalle musiche, dall’interpretazione dei giovani attori.

La compagnia Buio in Sala di Catania Domenica 6 Marzo chiuderà la Rassegna con lo spettacolo “Il soldo bucato” con Giovanna Sesto, Biagio Barone, Silvana D’Anca, Giusi Riolo e la regia Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi. Una divertente rivisitazione della favola di Luigi Capuana in cui è forte la spinta verso la giustizia che restituisce il diritto alla felicità a chi non l’ha mai avuto.

L’ iniziativa è realizzata con il sostegno del Comune di Caltagirone - Assessorato alla Cultura e della Regione Siciliana - Assessorato al Turismo e allo Spettacolo.

L'inizio degli spettacoli è previsto per le ore 17,30.

Ingresso singolo Euro 4,00.

Abbonamento per cinque spettacoli Euro 15,00.


Prevendita

Libreria Dovilio, Piazza Bellini n.12 - Caltagirone (10,00-13,00 / 16,30-19,30)


Informazioni e prenotazioni

Nave Argo, tel. 0933.58476 ---- nargo@tiscali.it

www.naveargo.org - www.facebook.com/nave.argo

1 commento:

Giuseppe Iacobaci ha detto...

Tantissimi complimenti per la bellissima prova di ieri con Gelsomina e il principe Tuttomio...
siete stati bravissimi a gestire il continuo e rapidissimo cambio di costumi ma soprattutto di psicologie dei personaggi, tutto funzionava a meraviglia e ci siamo divertiti tutti tantissimo, piccoli e grandi.
Posso solo immaginare quanto lavoro ci sia dietro a una messa in scena del genere, dai costumi alla scenografia alle musiche (perfette!) e credo sia giusto tributarvi dei calorosi complimenti.
Bravi e a presto...