Qualche giorno fa abbiamo ricevuto con piacere un' email che di seguito ripropongo.
Ce la manda Gianni Di Nardo, presidente dell'Associazione culturale Co.C.I.S. (Coordinamento delle Compagnie Irpine dello Spettacolo), che nel Maggio 2006 ha accolto il nostro invito a scrivere al Sindaco di Caltagirone spiegando le ragioni per cui avrebbe dovuto accogliere la nostra proposta di costruzione della "Casa del Teatro". E infatti loro la Casa del Teatro l'hanno realizzata in Irpinia, presso il Comune di Mercogliano. Non conoscevamo questa realtà artistica e naturalmente ci ha fatto molto piacere scoprire questo altro esempio di sinergia tra soggetto privato e soggetto pubblico.
Ce la manda Gianni Di Nardo, presidente dell'Associazione culturale Co.C.I.S. (Coordinamento delle Compagnie Irpine dello Spettacolo), che nel Maggio 2006 ha accolto il nostro invito a scrivere al Sindaco di Caltagirone spiegando le ragioni per cui avrebbe dovuto accogliere la nostra proposta di costruzione della "Casa del Teatro". E infatti loro la Casa del Teatro l'hanno realizzata in Irpinia, presso il Comune di Mercogliano. Non conoscevamo questa realtà artistica e naturalmente ci ha fatto molto piacere scoprire questo altro esempio di sinergia tra soggetto privato e soggetto pubblico.
Gent.mo
Sindaco di Caltagirone
Prof. Francesco Pignataro
Mi chiamo Gianni Di Nardo e sono il presidente dell'Associazione Culturale Co.C.I.S. (Coordinamento delle Compagnie Irpine dello Spettacolo), circa 5 anni fa siamo riusciti a convincere il Comune di Mercogliano ad affinarci una struttura di sua proprietà, nata per essere uno dei tanti auditorium post terremoto e mai realmente utiluzzata, per realizzare un sogno: far nascere un piccolo teatro il "99 Posti" (www.teatro99posti.com).
Questa nostra esperienza ci ha fatto capire che basta veramente poco per concretizzare idee nate da passioni: basta che chi per i cittadini amministri la cosa pubblica, ascolti, il resto viene da se.
Ora dopo 5 anni di stagioni teatrali, il Comune in questione ha ottenuto un finanziamento, utilizzando un nostro progetto, per riammodernare la struttura e trasformarla in un centro polifunzionale per il Teatro e le arti visive: come vede Signor Sindaco l'appetito vien mangiando.
Pertanto abbracci il progetto "Casa del Teatro", magari mettendosi in contatto con chi ha già affrontato esperienze simili, gliene sarà dato merito "in cielo in terra e in ogni luogo.
Distinti saluti
il Presidente del Co.C.I.S.
Gianni Di Nardo
Nessun commento:
Posta un commento