sabato 9 febbraio 2008

Chiude il Teatro Club di Catania


Riceviamo questa email dagli amici del Teatro Club e la notizia della prossima chiusura di uno dei teatri storici di Catania non ci può che rattristare.
Un altro pezzo di storia del Teatro e della Cultura che si sottrae alla Comunità.



Catania, 8 febbraio 2008


Cari amici e appassionati della cultura e del teatro,


è accaduto nei primi giorni del 2008.

Adesso mi ritrovo sorpresa e disarmata.

Dopo 45 anni il Teatro Club di Catania, oggi Teatroclub Nando Greco, chiude.

La scadenza del contratto d’affitto impone il rilascio dei locali di Piazza San Placido entro il 30 Luglio 2008.

Questa casa ha ospitato gran parte di un teatro che si muove e vive intorno a noi, e che si insedia solo in quei luoghi disponibili a trattenerne la ricchezza, il vigore e l’energia.

Ha tracciato un percorso e ha stabilito un movimento, un’andatura, uno stile, che hanno favorito un costante lavoro di ricerca.

Ha pensato, prodotto e fatto teatro con libertà, vincolandosi solo a una richiesta di autenticità alla quale ha sempre risposto.

Ha raccolto e sollevato stimoli, mettendo alla prova passioni e talenti.

In tanti hanno iniziato tra queste pareti e su queste tavole di legno.

E tutti questi anni di sana palestra teatrale hanno fatto si che questa casa liberasse autonomamente una vivacità creativa straordinaria.

Alcuni portano con loro l’esperienza, altri la ricordano, tanti la respirano ancora.

Chiunque, oltrepassando questa soglia, ha sempre trovato un interlocutore vivace e curioso, sempre disponibile al dialogo e al confronto.

Il Teatro Club è stato promotore di teatro grazie alla smisurata passione del suo fondatore, Nando Greco, che in un ultimo documento scrive:

Per far conoscere l’avanguardia ai catanesi ho fatto nascere il Teatro Club a Palazzo Biscari… Poi ci si è spostati nei locali di Piazza San Placido. Quello che mi lusinga di più è pensare con quale grande attaccamento svolgevo questa attività... C’era in me un impulso, un bisogno, un desiderio costante di verità e l’ho trovata. Sono passati molti anni, qualcuno ricorda ancora grandi successi e grandi avvenimenti, in questo spazio, grandi compagnie e grandi personaggi.

Ma non è tanto il successo… quanto la mia infaticabile ricerca a sapere tutto sull’avanguardia e la sperimentazione che si muoveva nel

mondo.”

Sono passati 13 anni da quando mi è stato consegnato il testimone e mi sono trovata conduttrice e passeggera di un treno che dopo 30 anni di fermenti, pur riducendo a volte la velocità, non ha mai fermato la sua corsa.

Oggi le richieste del proprietario dei locali obbligano il teatro a cedere il passo, e così apro le porte a partire dall'17 marzo con l'iniziativa RING APERTO - un mese di immersione nella vita del teatro - per farvene sentire l’odore e affidarvene la memoria, confidando in un'energica folata di vento che ci permetta presto di volare ancora più in alto…


Grazie Nando e grazie a tutti voi,


Paola Greco

Nessun commento: